COS'è l' ECOBONUS 110%
Con il Decreto Rilancio , il cui testo ufficiale è stato presentato il 13 maggio 2020 e sono stati confermati due super-sconti in aggiunta ai bonus ad oggi vigenti per le ristrutturazioni degli appartamenti (50% sulle ristrutturazioni edilizie; 50% bonus mobili; 36% bonus verde). Le due novità fanno riferimento all’ecobonus e il sismabonus, saliti entrambi al 110%. A chi effettuerà dunque (tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021) lavori di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico sulla prima casa verrà quindi restituita tramite detrazione Irpef o Ires la spesa completa suddivisa in cinque quote di pari importo, più un bonus aggiuntivo.
Importante, in questa fase di grande confusione, è ricordare che le novità relative alle detrazioni fiscali non riguardano (come potrebbe sembrare o come è stato erroneamente comunicato) le ristrutturazioni degli interni, rispetto alle quali rimarranno in vigore i bonus validi in precedenza, ma solo l’efficientamento energetico, il fotovoltaico e gli interventi antisismici. Rientrano nel super bonus gli interventi sulle parti comuni degli edifici per sostituzione impianti di climatizzazione invernale con impianti centralizzati per il riscaldamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione e quelli su edifici unifamiliari per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti per il riscaldamento a pompa di calore.
PER QUALI LAVORI
MIGLIORAMENTO TERMICO
DELL' EDIFICIO
INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI
SOSTITUZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
INTERVENTI DI DOMOTICA
SOSTITUZIONE FINESTRE E INFISSI
CALDAIE
Scopri subito se puoi accedere al bonus!
A CHI SPETTA L'ECOBONUS
PERSONE FISICHE
E CONDOMINI
I CONTRIBUENTI TITOLARI DI REDDITO D'IMPRESA
LE ASSOCIAZIONI TRA PROFESSIONITI E GLI ENTI (PUBBLICI/PRIVATI) CHE NON SVOLGONO ATTIVITà COMMERCIALI
I TITOLARI DI REDDITO D'IMPRESA (SOLO CON RIFERIMENTO AI FABBRICATI UTILIZZATI PER L' ATTIVITà IMPRENDITORIALE
I TITOLARI DI UN DIRITTO SULL' IMMOBILE, I CONDOMINI (PER GLI INTERVENTI SULLE PARTI COMUNI CONDOMINIALI) E GLI INQUILINI CHE HANNO L'IMMOBILE IN COMODATO
IL FAMILIARE/CONIUGE O CONVIVNETE MORE UXORIO CHE VIVE CON IL POSSESSORE/DETENTORE DELLL' IMMOBILE DOVE VERRA REALIZZATO L'INTERVENTO
Scopri se ti spetta l'ECOBONUS 110%!
COME RICHIEDERLO
SCHEDA RELATIVA AGLI INTERVENTI REALIZZATI
ASSERVAZIONE DI UN TECNICO ABILITATO O DEL DIRETTORE DEI LAVORI
* APE
(ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA)
- Sostituzione di finestre e infissi in singole unità immobiliari e l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda;
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione
- Acquisto e posa in opera di schermature solari
- Installazione di impianti di climatizzazione dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
- Acquisto e installazione di dispositivi multimediali.